
I pomodori contengono anche un composto chiamato “licopene” che, oltre ai suoi effetti antinfiammatori e antiossidanti, ha il potenziale di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, secondo le ricerche.
Anche senza alcuna preparazione, solo conditi con un po’ di sale e olio d’oliva, i pomodori possono essere particolarmente gustosi.
Chiva-Blanche sottolinea inoltre che il licopene รจ “uno dei pochi composti presenti negli alimenti che viene assorbito meglio se i pomodori sono schiacciati”, come nella zuppa fredda spagnola nota come gazpacho, o in un’altra versione chiamata salmorejo, tipica del sud della Spagna, o cocido.